FILEJA CON NDUJA CECI E SOPPRESSATA

FILEJA CON NDUJA CECI E SOPPRESSATA

La pasta con ‘nduja, soppressata e ceci  grazie al buon contenuto di proteine e carboidrati in essa contenuti – è da considerarsi sicuramente un fantastico piatto unico; leggermente piccante per via della ‘nduja e della soppressata e cremoso per la presenza dei ceci, ha con un sapore unico, inconfondibile  e irresistibilmente goloso.
È da considerarsi un piatto invernale, ma riscuote sempre successo anche in estate. La ‘nduja deve essere cremosa; la migliore è quella di Spilinga, una cittadina del vibonese, patria di questo insaccato ormai conosciuto in tutto il mondo e divenuto sinonimo della regione Calabria.
fileja con nduja ceci e soppressata

Fileja 400 gr.
Salsa di pomodoro 400 gr.
Soppressata o salsiccia piccante 100 gr.
‘Nduja due cucchiai abbondanti
Ceci secchi 250 gr.
Cipolla di Tropea 1
Pecorino grattugiato 50 gr.
Aglio 1 spicchio
un rametto di rosmarino
Olio evo e sale q.b.

  1. Dopo aver lasciato a bagno i ceci per una notte, lessarli in acqua insieme ad uno spicchio d’aglio intero ed un rametto di rosmarino. Salare solo a cottura ultimata. Scolare tenendo da parte l’acqua di cottura.
  2. Preparare la pasta fileja secondo la ricetta tradizionale.
  3. Far rosolate la cipolla con l’olio insieme alla soppressata tagliata a pezzettini, per qualche minuto a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciare nulla. Versare il pomodoro; cuocere per circa 15 minuti, quindi aggiungere la ‘nduja avendo cura di farla sciogliere bene nel sugo. Cuocere per altri 15 minuti.
  4. Nel frattempo, ridurre a purea la metà dei ceci. Versare nel sugo i ceci insieme alla purea. Tenere in caldo.
  5. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e quando sarà cotta, scolarla e versarla nel sugo; se dovesse risultare troppo asciutta aggiungere un poco di acqua di cottura dei ceci.
  6. Servire in tavola con una bella spolverata di pecorino grattugiato.
Torna al blog